
Il legno è il nostro territorio
Siamo il vostro partner affidabile per i prodotti di falegnameria nell’Alta Valle Isarco e oltre. La nostra attività di qualità nella Zona artigianale Trens combina tradizione e innovazione, prassi consolidate e modernità: già alla seconda e verso la terza generazione, la nostra azienda di famiglia si prende cura dei vostri mobili ed elementi di arredo con grande dedizione e attenzione ai dettagli.
Vogliamo clienti entusiasti!
Grazie a tecnologie all’avanguardia e a una grande competenza professionale, ci impegniamo a soddisfare ogni desiderio e a realizzare prodotti di falegnameria pregiati. Per farlo poniamo i più alti requisiti di qualità, funzionalità e design per i nostri mobili e arredi. Il nostro team qualificato garantisce un’esecuzione professionale e puntuale del vostro progetto.
Storia
1950


Le origini della nostra azienda artigiana risalgono al 1950, quando Karl Brunner inizia la sua attività di falegname. Nei 40 anni successivi lavora in proprio, costruisce e modernizza lo stabilimento aziendale, fino a quando nel 1989 affida l’azienda ai figli Helmut ed Eduard.


Anni ‘90
Negli anni Novanta, la falegnameria Brunner H. & E. S.n.c. si trasferisce da Stilves a Campo di Trens ed è uno dei co-fondatori del Consorzio dei falegnami per porte tagliafuoco in Alto Adige (KOBRA).

2005
Ampliamento della sede dell’azienda nella Zona artigianale Trens.
2017


Fondazione della falegnameria Brunner S.r.l. che oggi conta circa 25 dipendenti. Da sempre ci impegniamo a utilizzare le tecnologie più recenti sul mercato: in particolare negli ultimi dieci anni abbiamo notevolmente modernizzato la nostra azienda, investendo in attrezzature all’avanguardia; di recente con l’acquisto di una sezionatrice monolama SCM Gabbiani S95, per il taglio di pannelli singoli o impilati in legno massello e materiali simili, come truciolare, MDF, multistrato, compensato o pannelli in fibra di legno.
.jpeg)

2022
David e Bastian Brunner assumono la direzione dell’azienda, giunta ormai alla terza generazione. Il giovane team dirigente si ispira alla tradizione e all’innovazione dei decenni passati, guidando l’attuale azienda artigiana con uno sguardo rivolto al presente.

2025
Nel 2025, l’azienda artigiana festeggia il suo 75º anniversario.



Il nostro team
Direzione
.jpg)
Karl
Brunner
Fondatore




Pianificazione della produzione




Philipp
Frötscher